Commissioni Cultura e Scuola: il lavoro svolto dall’Osservatorio Centro Storico sito Unesco e le prospettive per il futuro



Il lavoro svolto dall’Osservatorio Centro Storico sito Unesco dal 2013 sono stati l’oggetto della riunione congiunta delle commissioni consiliari Cultura e Scuola alla quale hanno partecipato anche alcuni dei componenti del gruppo tecnico di supporto all’Osservatorio. Nell’imminenza della sua ricostituzione, si è anche discusso dei temi principali del lavoro futuro, a partire dalla partecipazione al prossimo World Tourism Unesco (WTU) che si svolgerà a Siena il prossimo settembre.
La relazione della presidente della commissione Cultura, e presidente uscente dell’Osservatorio, Elena Coccia, ha ricapitolato le tappe attraverso le quali in questi anni l’Osservatorio (istituito dal Consiglio comunale nel 2013) ha svolto il proprio ruolo di monitoraggio sul Grande Progetto Centro Storico sito Unesco, da un lato curando il rapporto con le popolazioni coinvolte (il solo centro storico conta oltre 200 associazioni) e dall’altro svolgendo un ruolo di raccordo e di facilitazione tra i molti enti e autorità coinvolti nella realizzazione delle opere, a partire dal Provveditorato alle opere pubbliche che è la stazione appaltante unica dei 27 progetti che coinvolgono il sito Unesco di Napoli. Un ruolo rilevante, ha ricordato Coccia, l’Osservatorio lo ha svolto per scongiurare l’inserimento di Napoli nell’elenco dei luoghi a rischio, la cosiddetta Black list dell’Unesco: importanti interventi del Comune hanno contrastato lo svuotamento del centro storico da abitanti e attività commerciali tradizionali e realizzato le prescrizioni dell’Unesco: istituzione di ZTL riapertura di monumenti, risanamento ambientale, approvazione di un piano del commercio contenente precise indicazioni anche in merito al decoro. Molto attivo è stato l’Osservatorio nella promozione di convegni, alcuni di carattere internazionale, anche su temi di carattere universale (come la Giornata della Tolleranza e il convegno mondiale su “Bambini senza sbarre”); il fare rete ha permesso la promozione del protocollo tra Napoli e i Comuni che nell’area metropolitana hanno visto il riconoscimento di Siti Unesco; anche con altri Comuni italiani il rapporto è cresciuto, ad esempio Assisi, con la quale è stato stipulato un protocollo per la valorizzazione del Presepe e dell’arte presepiale. Grande successo ha riscosso la seconda edizione del concorso “Cittadini del sito Unesco” che, a fine maggio, ha visto una grande manifestazione al Maschio Angioino. In questa seconda edizione del concorso, ha precisato Gabriele Di Napoli dell’Unità operativa Osservatorio, si è ancora estesa la rete che coinvolge le scuole sul tema della conoscenza e promozione del patrimonio culturale: 21 sono stati i cortometraggi realizzati dagli studenti di istituti scolastici di Napoli e dell’intera area metropolitana dei siti Unesco, sul tema “I mestieri del patrimonio”, e tra questi quello del liceo De Bottis di Torre del Greco è stato premiato a Giffoni.
La presidente Coccia ha concluso ricordando con orgoglio che il Ministero per i beni culturali non solo si è dotato di un Osservatorio nazionale sui siti Unesco, ma ha proposto come modello agli altri Comuni l’Osservatorio napoletano perché si organizzino a loro volta in questa modalità.
Anche il presidente della commissione Scuola, Luigi Felaco, ha apprezzato il lavoro fatto con le scuole, incentivando la sete di conoscenza dei ragazzi sul proprio patrimonio storico e artistico, e si è impegnato a promuovere con le strutture educative il prosieguo dell’attività.
Tutti i i consiglieri intervenuti hanno formulato un ringraziamento alla presidente Coccia per il lavoro svolto prima di entrare nel merito di alcune osservazioni: Vernetti (Riformisti democratici con de Magistris) ha ricordato l’importante ruolo svolto dall’Osservatorio come trait d’union tra le innumerevoli istituzioni coinvolte nel grande progetto; al Comune quale compete specificamente la realizzazione degli interventi di riqualificazione di 50 strade del centro, è imminente l’apertura dei primi cantieri, ed occorre lavorare per attenuare, con misure sulla mobilità, anche pedonale, gli inevitabili disagi per la popolazione; Menna (Movimento 5 Stelle) ha sottolineato che in ossequio al principio proprio che anima l’Unesco, occorre favorire il massimo della condivisione tra le varie istanze comunali anche per far fronte a problemi da risolvere, come quello della salvaguardia dei monumenti dalle vandalizzazioni; Moretto (Prima Napoli) ha posto l’accento sulla necessità di sviluppare una cultura capace di far emergere e tutelare i tanti tesori nascosti della città e di favorire la riemersione dei legami storici e culturali tra Napoli e i territori che la circondano. Tra gli intervenuti anche Capocelli, assessore della Quarta Municipalità (che insieme alla Seconda e alla Terza fa parte dell’Osservatorio) per il quale, proprio l’apertura dei cantieri per il rifacimento delle strade può favorire progetti sui quali coinvolgere le Municipalità, come ad esempio la riconversione in chiave turistica di via Duomo e una migliore utilizzazione del parcheggio Brin per alleggerire l’afflusso di auto nel centro storico.
Tra i membri del gruppo tecnico dell’Osservatorio, il professore (di urbanistica e beni culturali) Forte ha sollecitato maggiore attenzione all’aspetto dell'”abitare la città”, pure presente nel piano di gestione del grande progetto, affrontando i nodi dell’ambiente, del deterioramento degli immobili, della sicurezza sismica, andando oltre la chiusura sul solo aspetto di conservazione monumentale che ha caratterizzato i 27 progetti; l’ingegner Alterio ha a sua volta richiamato la necessità di risanare le periferie e contestualmente decongestionale il centro storico; l’architetta Pagliuca ha invitato, così come ha fatto l’Osservatorio in questi anni, a guardare al sito Unesco non solo nella sua dimensione fisica e monumentale ma come luogo privilegiato di scambio culturale, di educazione e di sviluppo; nodo importante e delicato dell’Osservatorio nei prossimi anni sarà quello della rifunzionalizzazione degli spazi restaurati perché abbiano utilità sociale per il territorio.
Infine, il professor Luigi Petti, segretario generale di ICOMOS, il Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti, organizzazione internazionale non-governativa che affianca l’Unesco, ha rilevato che proprio le organizzazioni internazionali, e tra queste le Nazioni Unite, riconoscono il ruolo “caratterizzante” rispetto alle comunità della cultura, che è quindi elemento di sviluppo; l’Osservatorio ha lavorato, e ci si augura che continui a farlo, sulla base dei principi stessi su cui l’ONU fonda l’azione complessa per lo sviluppo dei territori, e cioè l’educazione e il fare rete. Al prossimo World Tourism Unesco (WTU), il Salone Mondiale Città e Siti Patrimonio Unesco che, dopo Assisi e Padova, si terrà a Siena, dal 22 al 24 settembre 2017, sarà proprio il legame tra territorio e storia il protagonista, rappresentato da una mappa, risalente al Basso Medio Evo, un vero e proprio stradario, con l’indicazione delle distanze tra i luoghi di quello che, nella tarda epoca romana, era il mondo conosciuto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Commissioni Cultura e Scuola: il lavoro svolto dall'Osservatorio Centro Storico sito Unesco e le prospettive per il futuro

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27818 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.