Ostia – A largo di Ostia è stato pescato lo squalo di Hemingway



Un equipaggio a pesca di Big Red (tonno rosso), nello spazio di mare compreso tra Ostia e Fiumicino, a circa 10 miglia dalla costa, ha preso all’amo uno squalo Mako. L’episodio oltre a suscitare molta curiosità ha creato un certo scompiglio tra l’equipaggio, poichè questo tipo di squalo è estremamente raro nel Mediterraneo, ma capace di nuotare per molti chilometri in breve tempo (raggiunge la velocità di circa 70 k/h).

L’esemplare, lungo circa un metro, è probabilmente un cucciolo che è rimasto impigliato alla lenza dei pescatori per qualche minuto. Lo squaletto, decisamente terrorizzato, è riuscito a liberasi e a riprendere il largo, grazie all’aiuto dei pescatori, che hanno eseguito una “speciale” manovra. Questi pescatori sono specializzati nella pesca con tecnica “no kill” (catch and relase), che consiste nella cattura e nel rilascio della preda dopo averla fotografata e pesata.

Sandro Onofaro, uno dei membri dell’equipaggio ha dichiarato: “E’ stato un evento eccezionale, un attacco di Mako, molto particolare per queste acque, all’inizio pensavamo fosse una verdesca, piuttosto frequente. Per la sua specie crescerà come misura. Difficile dire se questo episodio possa rivelare un aumento di pesci esotici per il riscaldamento delle acque. Comunque, eravamo a dieci miglia dalla costa, su un fondale di cento-centodieci metri.

Abbiamo consultato Pamela BalsamoDottoressa in Biologia delle Produzioni Marine, che ci ha  spiegato che “lo squalo Mako, il cui nome scientifico è Isurus oxyrinchus, appartiene alla famiglia dei Lamnidae e risulta essere uno dei più veloci e  potenti squali conosciuti.

Per prima cosa gli squali fanno parte della Classe dei Condroitti (di cui fanno parte anche le razze e le torpedini) e sono definiti pesci “cartilaginei” poiché hanno uno scheletro formato da cartilagine.

La sottoclasse è invece quella degli Elasmobranchi. Gli squali sono tipicamente pesci predatori dotati da 5 a 7 fessure branchiali separate ed esposte, possiedono branchie su ciascun lato  del capo e (di solito) hanno uno spiracolo sotto ciascun occhio. Presentano un corpo affusolato e pinna caudale eterocerca, bocca ventrale, pelle con scaglie, sistema digerente con uno stomaco conformato a “j” ed un intestino che presenta una valvola a spirale. Ritengono inoltre un’alta concentrazione di urea nel sangue per evitare il disseccamento dovuto all’alta concentrazione dell’acqua marina.

Gli squali sono anche in grado di rintracciare le loro prede grazie al sistema della linea laterale e ai grandi organi olfattori mentre la vista è poco sviluppata.

Lo squalo Mako ha una colorazione blu metallizzata e si nutre di pesce azzurro e calamari ma talvolta anche di pesci di grosse dimensioni come ad esempio il Marlin e il pesce spada. E’ inoltre in grado di effettuare il breaching,  cioè compiere dei salti fuori dall’acqua di un’ altezza anche di sei metri dalla superficie, che compie generalmente quando cerca di liberarsi quando catturato all’amo, oppure per tentare di togliere dalla pelle i crostacei copepodi che vi si attaccano come parassiti.

L’ Isurus oxyrinchus vive in acque tropicali e temperate con temperature superiori ai 16° e lo si trova generalmente lontano dalla costa, in acque profonde (fino a 150 m). Solo occasionalmente è stato avvistato in Mediterraneo e in Mar Rosso in acque profonde pochi metri.
La presenza di questo squalo, sarebbe da imputare all’innalzamento della temperatura dell’acqua del Mediterraneo che costringe le specie marine tropicali a migrare verso le nostre latitudini
.

Ad oggi questo poderoso esemplare risulta tra i cinque squali potenzialmente più pericolosi per l’uomo (squalo bianco, squalo tigre, squalo leuca o zambesi  e squalo longimano), poichè è stato responsabile di alcuni attacchi. La sua pericolosità è enfatizzata anche dalla corporatura, infatti questa specie può arrivare ad una lunghezza corporea di 4 m ed un peso superiore ai 500 kg.

Purtoppo, però lo squalo Mako è  in continua diminuzione in tutto il mondo, poichè risulta essere una preda molto  ambita sia per la pesca sportiva che per quella commerciale.

Ricordiamo anche che gli attacchi di squali nei confronti dell’uomo, rientrano in statistiche annuali, su episodi che avvengono in tutti i mari del mondo e su 60 attacchi sono solo 6/8 quelli mortali. 

L’uomo non è una preda naturale dello squalo, poichè ha una massa muscolare ridotta e una quantità di grasso corporeo minimo, quasi tutti gli attacchi infatti, consistono in uno o due morsi di “assaggio”, dopodichè lo squalo si allontana dalla “preda”.

Quindi volevo rassicurarvi sulla pericolosità dello squalo Mako, è una specie rara nel mar Mediterraneo e notoriamente non è predisposta ad attaccare l’uomo.

Lo squalo Mako, viene descritto come uno splendido predatore nel 1952 da E. Hemingway in un toccante conflitto tra uomo e animale, nel suo libro “Il vecchio e il mare“.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Ostia - A largo di Ostia è stato pescato lo squalo di Hemingway

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Samantha Lombardi 6437 Articoli
Samantha Lombardi è un archeologa, laureata in Archeologia e Storia dell'Arte del Mondo Antico e dell'Oriente. Cura un sito che parla del patrimonio artistico (www.ilpatrimonioartistico.it), collabora con l'Ass. Cul. Il Consiglio Archeologico ed è addetta stampa dell'Ass. di Rievocazione Storica CVLTVS DEORVM. Dal maggio del 2014 collabora con Il tabloid.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.