Il sapore del lusso e del potere: “Il mondo che non c’era”



Appuntamento goloso in tutti i sensi quello promosso dalla Fondazione Giancarlo Ligabue il prossimo venerdì 2 marzo, in occasione della mostra “Il Mondo che non c’era. L’arte precolombiana nella Collezione Ligabue” in corso a Venezia a Palazzo Loredan – Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, fino al 30 giugno 2018. 

Tema infatti dell’incontro condotto da Davide Domenici dell’Università di Bologna archeologo, grande esperto delle civiltà indigene americane e abile divulgatore (la conferenza si terrà presso il vicino Palazzo Franchetti, alle ore 17.30), sarà “Il sapore del lusso e del potere. Il cacao nell’antica Mesoamerica” al quale seguirà una degustazione offerta da Rosa Salva.  (Ingresso gratuito su prenotazione, fino ad esaurimento posti).

Un tuffo tra sapori e umori si direbbe, alla scoperta di rituali, simbologie, storie e aneddoti, in cui  il “Theobroma cacao” secondo la classificazione di Linneo,  ovvero “Il cibo degli dei” sconosciuto per secoli all’Europa, era segno di regalità, distinzione e potere. 

Se l’incontro tra due mondi – quello europeo e quello americano – di cui ci parla con grande fascino la mostra, era stato all’inizio uno “scontro mortale” legato a interessi economici, imposizioni religiose e al diffondersi di malattie, successivamente esso diviene arricchimento culturale nel segno della contaminazione e della globalizzazione. Anche nel campo alimentare.

Le antiche Mesoamerica e Sudamerica hanno influenzato in modo determinante “l’universo commestibile” del mondo intero. Sono stati i Conquistadores spagnoli, nel 1521, approdati in Messico, a trovare, al posto dell’oro e dell’argento tanto sognato, frutti tropicali come l’ananas, il mango e la papaya e una grande quantità di piante sconosciute, come il mais, l’avocado, la zucca, il fagiolo rosso, il pomodoro, la vaniglia, la patata, le noccioline e – appunto –  il cacao.

Colombo lo incontra e lo descrive nel suo ultimo viaggio, il quarto, e subito dopo la Spagna – che lo adotta (1520) passandolo alle Fiandre – sarà l’Italia a spalancare le porte al nuovo prodotto che diviene rapidamente uno status symbol, elemento voluttuario, “alimento” dello spirito e dell’intelletto. 

bicchieri cilindrici maya, da cacao – di cui sono in mostra alcuni esemplari straordinari – ci forniscono, con le loro bellissime pitture e formule dedicatorie informazioni relative alla decorazione del vaso, alla bevanda in esso contenuta, al nome e ai titoli del proprietario, al nome del pittore ecc. Inutile dire che sono proprio queste informazioni “accessorie” – come quelle relative a nascite, intronizzazioni, guerre e rituali derivanti dalle iscrizioni monumentali – a costituire la base della nostra conoscenza del mondo maya classico.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Il sapore del lusso e del potere: "Il mondo che non c'era"

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27805 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.