Biosphera 2.0: inaugurazione ad alta quota della casa della Energy Revolution



 

In soli 25 m2 è concentrata un’abitazione perfettamente autonoma, suddivisa in zona giorno, zona notte, bagno, centrale termica e soprattutto dotata di ogni comfort. Biosphera 2.0 è infatti provvista di tutti i servizi necessari: illuminazione a led, cucina a induzione, elettrodomestici, riscaldamento, raffrescamento. Il modulo è in grado di garantire, in diverse situazioni ambientali, in autonomia e senza ricorrere a reti di energia esterna, una temperatura confortevole compresa tra i 21° in inverno e i 25° in estate. Biosphera 2.0 è stata progettata adottando gli standard più evoluti di efficienza energetica Passivhaus e Minergie e realizzata utilizzando tecnologie e materiali innovativi. Il legno usato per la struttura del modulo è inoltre certificato secondo i criteri di massima sostenibilità imposti dal Pefc. Adottando gli stessi parametri e le stesse caratteristiche energetiche, è possibile costruire anche altre tipologie di abitazioni di maggiore metratura. 

Genesi e progetto di ricerca di un modulo itinerante 

Biosphera 2.0 nasce da un workshop al quale hanno partecipato oltre 100 studenti di architettura e ingegneria di tutta Italia, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino DAD, dal team Woodlab Polito, dalla start up be-eco e da Valle d’Aosta Structure.  Il  progetto, risultato vincitore tra i 15 concept presentati, è stato effettivamente realizzato con il contributo degli stessi studenti e verrà collocato in situazioni climatiche profondamente diverse, per monitorarne il mantenimento del comfort ambientale interno: a Courmayeur in inverno, ad Aosta ad aprile, a Milano da maggio a luglio, per poi approdare in estate a Rimini, in autunno a Torino e infine a Lugano i primi mesi del 2017.

Nell’arco di dodici mesi, Biosphera 2.0 diventerà un interessante oggetto di studio: ne verranno costantemente monitorate la temperatura dell’aria e dei muri, l’umidità, la qualità dell’aria e la presenza di particolato, ma anche dati relativi alle reazioni fisiologiche ed emotive

degli abitanti, condizionate dall’ambiente, come la temperatura corporea, la conduttività della pelle piuttosto che il battito cardiaco.

Ne nascerà il racconto di un’ insolita esperienza abitativa: studenti e professionisti racconteranno con fotografie, post e video, la loro vita all’interno del modulo. Racconto e risultati dei test saranno disponibili sul sito www.biosphera2.com.
Il progetto é stato promosso da Aktivhaus, Politecnico di Torino DAD, Università della Valle d’Aosta, Vallée d’Aoste Structure e dagli istituti Zephir, Minergie e PEFC con il patrocinio della Regione Valle d’Aosta, con la partecipazione di diverse aziende nazionali e internazionali:
oltre a ROCKWOOL anche Artuso Legnami, Be-eco, Fermacell, Hella, Internorm, Lape, Mezzi Termoidraulica, New Sermifer, Porcelanosa, T&T, Thermal Tecnology, Une, Xella, Zehnder.

Lana di roccia ROCKWOOL per isolare pareti e copertura 

ROCKWOOL ha collaborato attivamente al progetto, come partner tecnico. Per isolare perfettamente il modulo, facendo sì che la temperatura, l’acustica e il comfort interno rimanessero invariati anche in presenza delle massime escursioni termiche o di elevato inquinamento acustico, l’utilizzo della lana di roccia ROCKWOOL è infatti risultato fondamentale. In particolare per le facciate sono stati utilizzati il sistema di isolamento a cappotto REDArt® e, per ottenere un particolare effetto estetico,  la  nuova soluzione per l’isolamento e il rivestimento di facciate ventilate REDAir®. Per la copertura è stato utilizzato il pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità Durock Energy. 

Soluzioni ROCKWOOL nei dettagli 

Sulla parete Tipo 1, con  struttura in X-LAM  di 100 mm è stata adottata, sul lato esterno la soluzione REDAir che prevedeva, in questo caso, l’utilizzo del pannello a media densità ROCKWOOL Fixrock VS 033 di spessore 160 mm, abbinato al pannello di finitura ROCKPANEL Metallics di spessore 8 mm sulla sottostruttura in legno. Sul lato interno è invece stata montata una controparete in FERMACELL, con il pannello rigido in lana di roccia non rivestito a media densità ROCKWOOL Acoustic 225 Plus e spessore totale 100 mm (30 + 70).

Sulla parete Tipo 2, con struttura in X-LAM di 100 mm, è stata adotttata ancora la soluzione   REDAir sul lato esterno (sempre con ROCKWOOL Fixrock VS 033, questa volta di spessore 240 mm e ROCKPANEL Metallics di spessore 8 mm applicato su una sottostruttura in legno). Sul lato interno è stata montata, anche qui, una controparete in FERMACELL con un pannello rigido in lana di roccia non rivestito a media densità ROCKWOOL Acoustic 225 Plus di spessore totale 100 mm (30 + 70).

Sulla parete Tipo 3, con struttura in X-LAM di 100 mm, si è invece optato per il sistema di isolamento a cappotto REDArt sul lato esterno (costituito dal pannello ROCKWOOL Frontrock Max Plus di spessore 160 mm con la finitura REDArt Silicone). Sul lato interno è poi stata montata una controparete in FERMACELL con pannello rigido in lana di roccia non rivestito a media densità ROCKWOOL Acoustic 225 Plus di spessore totale 100 mm (30 + 70).

Per realizzare la copertura in lamiera non ventilata è stato adottato il pannello isolante ROCKWOOL Durock Energy di spessore 200 mm all’ estradosso. All’intradosso è stato invece montato un controsoffitto in FERMACELL in aderenza con il pannello rigido in lana di roccia non rivestito a media densità ROCKWOOL 225 Plus di spessore 80 mm.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Biosphera 2.0: inaugurazione ad alta quota della casa della Energy Revolution

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.