Millenniun Bug: la vertigine dolorosa del Fantasma del Palcoscenico



Tra il dedalo buio della celeberrima via Sannio, alle spalle di San Giovanni in Laterano, in fondo ad una stradina, vedo le luci al neon del teatro off “Lo Spazio”.
Dentro il foyer e in tutta la platea il rosso di livrea troneggia a far da pendant al noir della sala attraversata da luci soffuse. Scena aperta, niente sipario, ombre di oggetti freddi, raggelanti: un tapis roulant, uno schermo spento fosforescente, di luce elettrica, ci annuncia una quinta parete che parete non è, ma, una dimensione parallela dalla quale appaiono e scompaiono oggetti e volti o un  volto solo.
Alle spalle, lampade rosse, lanterne che invitano a bere qualcosa al bancone da cafè-chantant. Davanti alla prima fila delle sedie di legno una piantana che emette musica.

“È la quarta replica” ci dice Erika Cofone, promoter e addetto stampa della compagnia. Ed è venerdì. Domenica sarà finale di scena.

Come funziona la promozione di una compagnia oggidì
“Funziona con il web, la radio. E si ha una buona risposta di pubblico. Anche se dipende dall ‘appeal. Ci può essere una buona promozione e poca risposta di pubblico.”
Cala il buio sulla platea già in penombra.Vi è un solo attore , il bravo Galliano Mariani, da solo il video si accende e trasmette un volto coperto. Due Lui in solitudine: si scambiano battute pause, silenzi, identità. Il Primo Lui, quello in scena, monologa con se stesso. Il Secodo Lui, in video, è un bizzarro stato di coscienza che non essendo connesso a nessun corpo scenico, ne patisce l’assenza. Il Primo Lui narra di un uomo, dalle parole si comprende subito che si tratta di Luca Coscioni, che malato di SLA, vende tutto e lascia il proprio lavoro. Ambedue sono il prima e il dopo, ciò che non si può narrare, perché troppo doloroso. Il corpo scenico del “personaggio” Coscioni, non c’è, al suo posto aleggia una figura illusionista virtuale, come quella della principessa proiettata sullo schermo per dare l ‘illusione di provenire da un altro mondo: ma il corpo non appare, l ‘ impossibile non è trasformato in possibile: la sensazione di vuoti lascia spazio alla fantasia.

Un fantasma del palcoscenico che si aggira in cerca di un corpo da possedere, dietro le quinte, tra la platea. Torniamo alla visione seria  e durissima, al racconto dell’inferno della SLA. Il Primo Lui e il Secondo Lui cercano un corpo e non lo trovano. “Un supplì” grida il Primo Lui. Si contorce e cade, camminando sul tapis roulant, mentre l ‘altro immobile racconta la vita di Coscioni con un microfono. Afasia. Claustrofobia, una vasca senza acqua, una voce senza corpo una memoria celebrale. Il teatro è teatro e  quello che scrivi poi va in scena, la scena assorbe tutto e poi partorisce la figlianza. “Me lo ricordo quando parlavi cosi, c ‘era dentro tutto e niente” dice il Primo Lui dando voce a Luca Coscioni. Ma non vi è dialogo. L’altro si sdoppia, prende un microfono e cita (diventando un Terzo Lui).

La catarsi è rimandata a data da destinarsi. È la storia non incarnata che ripete se stessa, estraniata. L’attore è Uno e Trino, il racconto della vita  di Coscioni, le sue battaglie per sconfiggere la SLA passano come una rassegna stampa.Voci fuori campo parlano del Vaticano che si oppone alla libertà di cura: il Primo Lui cade in terra con le ginocchia a fracassarsi a corpo morto. Impreca, grida, soffre. È la sofferenza dell ‘attore che sta in un corpo di un personaggio che non è un personaggio perché non può incarnarsi.
Una luce bassa crea un corridoio e il corpo diventa affresco. Il Primo Lui scivola sul pavimento, si trascina, si riconoscono i tratti della malattia, ma la scena è polisemantica, basta la variazione di un grado….il corpo quasi eretto diventa quello di un potente, un prelato che condanna, il genio che brucia come eretico. Si sciolina il monologo di Brecht su Galileo Galilei. Inquisitore ed inquisito. Poi ritorna il Primo Lui e sale sale, torna eretto e cammina. L ‘altro Lui batte sul vetro. Chiede aiuto. Due corpi in cerca di un personaggio. “Lo spirito imprigionato in un gigante di pietra”.Dicono.

Si respira un po’ quando si spegne il video. Il Primo Lui sta sul proscenio, come liberato da pesi enormi. La maratona è la sua libertà. La maratona è il simbolo del libro autobiografico, libro testamento di Luca Coscioni (“Il Maratoneta”) al quale si è ispirato l’autore della pieces “Millennium Bug”( Sergio Gallozzi) pastiche in odore di parafrasi. Sergio Gallozzi ci dice “Ho agito come un dj che mixa e remixa.” Inoltre: “Non volevo rappresentare la malattia”. Appare una forma spuria, faticosissima. Un lavoro tracciato come un filo circense senza rete. Ci chiediamo e ci chiederemo, cosa è diventato il lavoro dell’attore? Archeologia? Non più trasformativo? Frammentato a priori? Non fa in tempo a venire alla luce l ‘opera che va in scena: canovaccio senza una identità, generato in provetta. Difficile districarsi. Si dovrebbe osare e ritrovate olfatti, gusto, desiderio. Siamo testimoni di cose che non mutano. Neo primitivi. La marcia del Maratoneta deve riprendere.Tra i campi, con polmoni aperti e voglia di vincere. Come l’ attore di Millennium Bug all ‘uscita del teatro, esausto:”Ho dato tutto al corpo di Coscioni.” Abbiamo bisogno di mezzi di continuità. Il regista, un  visionario Christian Angeli, accenna un “non so “alla domanda:”Con mezzi diversi come avrebbe sviluppato la regia?”. Sa di aver scalato una montagna. Rappresentato ciò che non vuol farsi rappresentare.Opera che non attraversa il dolore per passare dall ‘altra parte. Manca la fase finale. Il traguardo. Ma ci siamo. Noi e Luca. E il Teatro a quel che di lui era Sacro. E lo faremo. Seguiteci nella rubrica “Skene’ ‘”dedicata ai teatri off di Roma e dintorni. A presto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Millenniun Bug: la vertigine dolorosa del Fantasma del Palcoscenico

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Maria Chiara D'Apote 269 Articoli
Laureata in Lettere presso il Dipartimento di "Italianistica e Spettacolo "della Università "La Sapienza di Roma". Si occupa da anni di Teatro,Cinema,Poesia,Pittura. Dal 1986 fa insegnamento Primario e Didattica dello Spettacolo per bambini, in una visione olistica,sistemica, dell' Essere Umano. Ha pubblicato articoli sul quotidiano socialista Avanti! (avantioline). Dal Gennaio 2016 scrive sul giornale  Il Tabloid, pubblicando articoli nella rubrica Cinema e Spettacolo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.