Papa alle Nazioni Unite: il mondo chiede soluzioni urgenti ed efficaci



“Alzo mi voz, junto a la de todos aquellos que anhelan soluciones urgentes y efectivas…
Alzo la mia voce, insieme a quella di tutti coloro che aspirano a soluzioni urgenti ed efficaci”.

Il Papa alle Nazioni Unite, accolto tra gli applausi, con forza inquadra le situazioni di esclusione e di inequità che feriscono l’umanità. Inizia ribadendo l’importanza dell’Istituzione dell’Onu, la necessità di regole, parla della storia dell’istituzione e degli importanti successi comuni, come il perfezionamento di tanti diritti in favore della libertà e tutela dell’uomo:

“Todas estas realizaciones son luces que contrastan la oscuridad del desorden…
Tutte queste realizzazioni sono luci che contrastano l’oscurità del disordine causato dalle ambizioni incontrollate e dagli egoismi collettivi”.

La missione dell’Onu – la giustizia
Rende omaggio a coloro che sono caduti nelle missioni umanitarie di pace e di riconciliazione, ricorda il premio Nobel per la pace e due volte segretario generale dell’Onu, Dag Hammarskjöld. Tratteggia il percorso delle Nazioni Unite e le sfide, come quella di concedere a tutti i Paesi “una partecipazione e un’incidenza reale ed equa nelle decisioni”. Per il Papa è necessario che “gli organismi finanziari internazionali” vigilino per lo “sviluppo sostenibile dei Paesi” per evitare – dice – “asfissianti sottomissioni” che invece di promuovere “il progresso, sottomettono le popolazioni a meccanismi di maggiore povertà, esclusione e dipendenza”. La giustizia – continua – è requisito indispensabile per realizzare l’ideale della fraternità universale e “la limitazione del potere” è un’idea implicita nel concetto di diritto.

Nessuno può considerarsi onnipotente – Il diritto dell’ambiente
“Ningún individuo o grupo humano se puede considerar omnipotente, autorizado a pasar por encima…
Nessun individuo o gruppo umano si può considerare onnipotente, autorizzato a calpestare la dignità e i diritti delle altre persone singole o dei gruppi sociali”.

Occorre affermare che esiste un vero “diritto dell’ambiente perché – spiega – in primo luogo come esseri umani facciamo parte dell’ambiente e questo ha limiti etici che l’azione umana deve riconoscere e rispettare”:

“Cualquier daño al ambiente, por tanto, es un daño a la humanidad.
Qualsiasi danno all’ambiente, pertanto, è un danno all’umanità”.

Il Papa ribadisce che ogni creatura ha un valore in sé stessa ed è interdipendente con le altre creature:

“El abuso y la destrucción del ambiente, al mismo tiempo, van acompañados por un imparable proceso…
L’abuso e la distruzione dell’ambiente, allo stesso tempo, sono associati ad un inarrestabile processo di esclusione”.

Parla dell’egoismo e potere bramoso e della conseguente esclusione dei deboli, dei meno abili:

L’esclusione sociale
“La exclusión económica y social es una negación total de la fraternidad humana…
L’esclusione economica e sociale è una negazione totale della fraternità umana e un gravissimo attentato ai diritti umani e all’ambiente”.

I più poveri sono quelli che soffrono maggiormente questi attentati – dice il Papa – perché “scartati dalla società”, “obbligati a vivere di scarti” e sofferenti per le conseguenze dell’abuso dell’ambiente. Per Francesco è un segno di speranza che nelle grandi assemblee internazionali si affrontino questi problemi, ma questo non basta:

“El mundo reclama de todos los gobernantes una voluntad efectiva, práctica, constante…
Il mondo chiede con forza a tutti i governanti una volontà effettiva, pratica, costante”.

Bisogna preservare e migliorare l’ambiente, dice, l’esclusione sociale ed economica, realtà queste che compromesse comportano “flagelli” come “la tratta degli esseri umani”, “commercio di organi”, traffico di “droghe” e “armi”, “terrorismo e crimine internazionale organizzato”.

Le analisi dei fatti non bastano – Lo sviluppo non imposto
Il Papa esorta a non fermarsi alle analisi delle situazioni, ma ad agire a fronte di uomini e donne che molte volte vivono miseramente, privati di qualsiasi diritto. Bisogna, afferma, consentire loro di essere degni attori del loro stesso destino, “in comunione con gli altri esseri umani”:

“El desarrollo humano integral y el pleno ejercicio de la dignidad humana no pueden ser impuestos.
Lo sviluppo umano integrale e il pieno esercizio della dignità umana non possono essere imposti”.

Al tempo stesso – prosegue – i governanti devono fare tutto il possibile affinché tutti possano disporre della base minima materiale e spirituale per rendere effettiva la loro dignità e per formare una famiglia, che – rimarca – è la cellula primaria di qualsiasi sviluppo sociale.

Il minimo assoluto
“Este mínimo absoluto tiene en lo material tres nombres: techo, trabajo y tierra…
Questo minimo assoluto, a livello materiale ha tre nomi: casa, lavoro e terra; e un nome a livello spirituale: libertà dello spirito, che comprende la libertà religiosa, il diritto all’educazione e gli altri diritti civili”.

Il Papa parla in questo senso di fondamento comune: il diritto alla vita e in senso ancora più ampio, di “diritto all’esistenza della stessa natura umana”.

Il bene comune – la biodiversità
E’ il bene comune che deve prevalere, per il Papa, non la sete di guadagno e potere. La crisi ecologica – afferma – assieme alla distruzione di buona parte della biodiversità, può mettere in pericolo l’esistenza stessa della specie umana:

“ La defensa del ambiente y la lucha contra la exclusión exigen el reconocimiento de una ley moral…
La difesa dell’ambiente e la lotta contro l’esclusione esigono il riconoscimento di una legge morale inscritta nella stessa natura umana, che comprende la distinzione naturale tra uomo e donna e il rispetto assoluto della vita in tutte le sue fasi e dimensioni”.

Senza questo riconoscimento di limiti etici naturali insormontabili – continua il Papa – il rischio è la guerra, abusi, corruzione, la promozione della colonizzazione ideologica che impone modelli e stili di vita anomali estranei all’identità dei popoli, irresponsabili:

La guerra nega ogni diritto
“La guerra es la negación de todos los derechos y una dramática agresión al ambiente.
La guerra è la negazione di tutti i diritti e una drammatica aggressione all’ambiente”.

Da qui la necessità dell’impegno per di evitare la guerra attraverso negoziati, come indica anche la Carta delle Nazioni Unite, che deve essere usata con trasparenza e sincerità per la pace e non con secondi fini per mascherare intenzioni ambigue. Poi, il “no” alla proliferazione delle armi, specialmente quelle di distruzione di massa. Il Successore di Pietro, esprimendo soddisfazione in maniera indiretta per il recente accordo sul nucleare iraniano, guarda poi a quelle che ha definito le “conseguenze negative di interventi politici e militari non coordinati tra i membri della comunità internazionale”:

Le crisi mondiali
“No puedo dejar de reiterar mis repetidos llamamientos en relación con la dolorosa situación de todo el Oriente Medio…
Non posso non reiterare i miei ripetuti appelli in relazione alla dolorosa situazione di tutto il Medio Oriente, del Nord Africa e di altri Paesi africani”.

Parla di “odio” e “pazzia” che uccidono, schiavizzano, “distruggono luoghi di culto” e “patrimoni culturali”. Il Papa chiede un esame di “coscienza” a chi ha responsabilità internazionali. Francesco ricorda espressamente i conflitti in Ucraina, in Siria, in Iraq, in Libia, nel Sud-Sudan e nella regione dei Grandi Laghi:

“En las guerras y conflictos hay seres humanos singulares, hermanos y hermanas nuestros…
Nelle guerre e nei conflitti ci sono persone, nostri fratelli e sorelle, uomini e donne, giovani e anziani, bambini e bambine che piangono, soffrono e muoiono”.

Esseri umani, prosegue, che diventano materiale di scarto mentre non si fa altro che enumerare problemi, strategie e discussioni. Il Pontefice chiede di “proteggere le popolazioni innocenti”. Quindi, affronta la piaga del narcotraffico:

“Una guerra «asumida» y pobremente combatida.
Una guerra sopportata e debolmente combattuta”.

Una guerra – evidenzia – che “si accompagna alla tratta e allo sfruttamento delle persone”, “alla corruzione” che crea strutture parallele e “mette in pericolo la credibilità delle” “istituzioni”.

Il monito di Paolo VI
Il Papa cita il monito di Paolo VI alle Nazioni Unite che esorta alla riflessione e inquadra rischi:

“«El verdadero peligro está en el hombre, que dispone de instrumentos cada vez más poderosos…
Il pericolo vero sta nell’uomo, padrone di sempre più potenti strumenti, atti alla rovina ed alle più alte conquiste!”.

Il bene comune
Francesco parla di bene comune, necessità di fraternità universale, rispetto della sacralità di ciascuna vita umana. La casa comune, spiega, deve edificarsi anche sulla comprensione di una certa sacralità della natura creata:

“Tal comprensión y respeto exigen un grado superior de sabiduría, que acepte la trascendencia…
Tale comprensione e rispetto esigono un grado superiore di saggezza, che accetti la trascendenza, rinunci alla costruzione di una élite onnipotente”.

Cita “Il gaucho Martin Fierro”, “un classico della letteratura” argentina: “I fratelli siano uniti perché questa è la prima legge. Abbiano una vera unione in qualsiasi tempo, perché se litigano tra di loro li divoreranno quelli di fuori”:

Il mondo frammentato chiama a nuovi dinamismi
“El mundo contemporáneo, aparentemente conexo, experimenta una creciente…
Il mondo contemporaneo apparentemente connesso, sperimenta una crescente e consistente e continua frammentazione sociale”.

Invita ancora a nuovi dinamismi, a fronte dei conflitti mondiali che aumentano il numero degli esclusi e dei bisognosi.

“No podemos permitirnos postergar «algunas agendas» para el futuro.
Non possiamo permetterci di rimandare ‘alcune agende’ al futuro”.

Francesco dunque chiede ancora una volta di mettere da parte interessi settoriali, le ideologie e cercare sinceramente la costruzione del bene comune.
(Da Radio Vaticana)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Papa alle Nazioni Unite: il mondo chiede soluzioni urgenti ed efficaci

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27803 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.