Gli affari della camorra in Italia



Quale tipo di radicamento ha la Camorra nelle altre regioni italiane? Alla domanda prova a rispondere la “Relazione sull’attivita’ svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia (Dia)” per il secondo semestre dello scorso anno. Al Nord la camorra è attiva in: Lombardia (con l’inserimento di famiglie campane contigue all’organizzazione nella provincia di Brescia); Liguria (con il riciclaggio al Casinò di Sanremo); Friuli Venezia Giulia (con presenze di pregiudicati campani in provincia di Udine, nella Valcanale e nella zona di Lignano); Veneto (con la costituzione di agenzie per il recupero crediti, l’acquisizione con metodi fraudolenti di imprese in crisi, la distribuzione di generi alimentari e l’immissione e alla commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti); Emilia Romagna (eletta da soggetti inviati in soggiorno obbligato, regione ‘polo d’interessi criminali’ propri e del clan di riferimento con sodalizi silenti, nei settori più produttivi dell’economia, privilegiando la dimensione imprenditoriale e finanziaria e l’esercizio abusivo del commercio ambulante).

Al Centro l’organizzazione opera in: Toscana (con soggetti dediti a attività di riciclaggio, estorsioni, usura, traffico di stupefacenti e rifiuti, contraffazione); Umbria (in particolare nella provincia di Perugia); Abruzzo (con attività di investimenti nel settore turistico-alberghiero, nell’acquisto di immobili, in attività commerciali e traffici di stupefacenti- in particolare in provincia di Chieti-, traffico di rifiuti. Caso a sé è quello della ricostruzione de L’Aquila, dove complessi sono i controlli per evitare ed individuare infiltrazioni delle organizzazioni criminali nella realizzazione delle opere); Lazio (con un esodo spontaneo verso la Capitale- rifugio ideale per i latitanti e territorio di riciclo di proventi illeciti, nell’edilizia, nel comparto della ristorazione e in quello turistico-alberghiero, nel settore immobiliare, nell’intermediazione finanziaria, nel commercio, nonché nella grande e media distribuzione alimentare- e nella zona Pontina e del Frusinate, con la presenza di famiglie legate ai Casalesi ed interessate a fare affari legati alla presenza di cave da usare per forniture nei cantieri e smaltimento di rifiuti); Sardegna (dove nell’ottobre 2014 è stato emesso un provvedimento di sequestro dei beni a carico di imprenditori e professionisti legati al cartello dei Casalesi, al gruppo Zagaria ed al clan D’alessandro, per conto dei quali avevano investito proventi delle attività illecite nel settore turistico di lusso); Molise (indagini hanno evidenziato l’isolata presenza di personaggi di origine napoletana e casertana operanti, in autonomia rispetto ai precedenti contesti criminali, prevalentemente nella zona costiera, nel settore del turismo).

Pervasiva e capace di operare su più piani: criminale, imprenditoriale e politico. Ma anche prima per numero di omicidi volontari determinati da scontri interclan: sette da luglio a dicembre 2014. Sono questi alcuni dei connotati della camorra, fotografata nella “Relazione sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia (Dia)” per il secondo semestre dello scorso anno. Un’istantanea fatta di luci e ombre. Sebbene nel lasso di tempo oggetto del report- su proposta del Direttore della Dia- vi sia stato un sequestro di beni pari a oltre 100 milioni di euro (103.431.848,00 euro) e le confische conseguenti ai sequestri abbiano superato il milione e mezzo (1.539.900,00 euro), l’organizzazione criminale continua ad essere distinta da una leadership propria, entro e fuori i confini regionali. Così come all’estero. Infatti, se l’aumento delle denunce per estorsione segnala che le vittime sono più propense a rivolgersi alle Istituzioni ed il calo delle denunce per rapina- il dato più basso degli ultimi tre anni- è indicativo di una maggiore presenza delle forze di polizia sul territorio, da leggersi in senso contrario è il dato legato al traffico e allo spaccio di stupefacenti. Il trend sarebbe discendente, infatti, più per l’oggettiva difficoltà di colpire efficacemente chi spaccia “al minuto” droghe leggere che per una reale diminuzione del fenomeno. A complicare le azioni di prevenzione e contrasto alla camorra è la sua capacità di controllo del territorio, realizzato principalmente attraverso il prelievo del “pizzo” e il reclutamento di giovane manovalanza in realtà territorialmente “difficili” anche per il perdurare di una crisi occupazionale e sociale.

L’organizzazione criminale made in Campania conta sul territorio regionale un centinaio di clan a cui si aggiunge un “fitto sottobosco di famiglie criminali minori”. Ogni provincia ha i suoi cartelli e le sue faide. Ma se nel contesto partenopeo si assiste a situazioni conflittuali determinate dalla metodologia della ‘polverizzazione dei clan’ con l’aumento di reati- anche sanguinosi- compiuti da baby gang, sussiste anche la consolidata strategia tipica dei Casalesi di rendere l’agire criminale invisibile alle forze di polizia. Ciò ha permesso al clan del casertano, nonostante una progressiva dissoluzione del vecchio vertice, di mantenere rapporti con Cosa nostra- da cui hanno mutuato la struttura- e la ‘ndrangheta, per cui sono confermati “partner affidabili”. Dalle indagini compiute nel semestre oggetto del report, traffico di stupefacenti e di armi, contrabbando, contraffazione e riciclaggio, sono fra i reati più commessi dalla camorra. A questi si aggiunge il traffico di rifiuti che ha come rovescio della medaglia l’attività di bonifica dei territori inquinati. Tra i “profili evolutivi” dell’organizzazione c’è infatti la “riproposizione degli stessi soggetti autori materiali della contaminazione dei territori per l’effettuazione delle bonifiche”. Il tutto in una veste di “assoluta, apparente, legalità” resa possibile dalle relazioni che la camorra ha con politici locali (riscontrata dal reiterato scioglimento, nel tempo, di alcuni Consigli comunali per condizionamento mafioso, molti dei quali in provincia di Caserta) e con la “crescita” di una classe di “imprenditori camorristi” pronti ad asservirsi ai clan per aumentare il volume di affari, attraverso l’aggiudicazione di gare di appalto.

Alla camorra spetta anche “l’intuizione” di muoversi con abilità su un fronte d’azione che è locale e globale. L’organizzazione si muove con “massima efficienza” a livello nazionale ed internazionale, esportando metodi tipici del suo agire come l’accumulo di ingenti risorse economiche reimpiegate, sia nel territorio d’elezione che in quello nazionale ed estero, in attività totalmente lecite o in circuiti economico-finanziari pienamente legali. La particolarità è, comunque, data dal fatto che, fuori dalle aree di provenienza, si innesca, più di quanto non accada in quelle di origine, una maggiore collaborazione tra affiliati e sodalizi originari di Paesi diversi, per la gestione di affari illeciti. Peculiare modalità operativa dei pregiudicati campani è anche quella del cosiddetto “pendolarismo criminale”. Ossia, la trasferta in altre zone della penisola per consumarvi rapine (TIR, oggetti preziosi, ecc.). La delocalizzazione nazionale degli affari camorristici è spesso legata alla detenzione di elementi di vertice dei sodalizi in penitenziari extraregionali. Ciò, inevitabilmente, determina il trasferimento in quei territori di componenti del nucleo familiare, sia per la necessità di raccordo con gli altri affiliati- le “teste di ponte”-, sia per quella di sottrarsi a sanguinose faide.

Fonte: www.agenziadire.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Gli affari della camorra in Italia

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27830 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.