Cinema, Franceschini: “Grandi produzioni tornano ad investire in Italia”



“Grazie agli interventi del Governo oggi in Italia ci sono condizioni ineguagliabili per i produttori cinematografici”. Lo ha detto il ministro dei beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini intervenendo questa mattina al convegno ‘Tutti i numeri del Cinema italiano’ promosso dalla direzione Cinema del ministero e dall’Anica. “L’Italia – ha aggiunto Franceschini – oggi è estremamente competitiva sui mercati internazionali perché offre  location uniche al mondo, un’eccellenza produttiva consolidata e vantaggi fiscali impareggiabili. E non è un caso che, appena il governo ha esteso la normativa sul tax credit, le grandi major internazionali sono tornate a girare in Italia. Adesso l’impegno è quello di  continuare ad investire su questo comparto che consideriamo per lo sviluppo dell’industria creativa italiana e la valorizzazione dell’immagine del Paese nel mondo”.

Nel corso del suo intervento il ministro Franceschini ha voluto fare una sorta di bilancio di quanto fatto per il settore cinematografico nell’ultimo anno di governo.
Qui di seguito i principali provvedimenti.

  1. FUS 2015, PIÙ RISORSE PER IL CINEMA – nella ripartizione del Fondo Unico per lo Spettacolo 2015 alle attività cinematografiche sono stati destinati 77.183.510 Euro a cui si aggiungono 22.852.266,50 Euro non utilizzati nel 2014 per le agevolazioni fiscali.
  2. TAX CREDIT PRODUZIONI INTERNAZIONALI – Con la legge “Art Bonus”, il credito d’imposta massimo concesso alle produzioni esecutive italiane che girano, su commissione estera, film stranieri sul territorio italiano, è stato elevato da 5 a 10 milioni di Euro l’anno per ciascun produttore e non più per singola opera. Le produzioni internazionali ad alto budget possono quindi raggruppare nella realizzazione dello stesso film più produttori esecutivi elevando l’ammontare di credito disponibile per la stessa opera. Il provvedimento ha già dato evidenti effetti, con un vertiginoso aumento del numero di produzioni internazionali approdate in Italia e un utilizzo del credito d’imposta da parte dei beneficiari che nel 2014 è più che raddoppiato – da 6M€ a 13€ – nonostante la misura sia entrata in vigore solo a metà del 2014.
  3. TAX CREDIT AUDIOVISIVO – il 25 marzo è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 5 febbraio 2015 recante “Disposizioni applicative per l’estensione ai produttori indipendenti di opere audiovisive dell’attribuzione del credito d’imposta per le attività cinematografiche”. La norma amplia alla produzione audiovisiva l’accesso alla misura già di grande successo per la produzione cinematografica. Il credito d’imposta è concesso sia per la produzione di opere nazionali sia per la produzione di opere straniere girate sul territorio italiano. Per la prima volta la produzione audiovisiva destinata alla televisione e al web può beneficiare di un sostegno pubblico diretto a rafforzare la produzione indipendente italiana e ad attrarre investimenti esteri e valorizzare il patrimonio e l’immagine dell’Italia all’estero.
  4. TAX CREDIT SALE STORICHE – Con la legge Art Bonus”, allo scopo di favorire l’offerta cinematografica di qualità artistico-culturale, è stato creato per gli anni 2015 e 2016 un credito d’imposta per le sale storiche esistenti almeno dal 1° gennaio 1980. Il credito è concesso nella misura del 30% dei costi sostenuti per il ripristino, il restauro e l’adeguamento strutturale e tecnologico delle sale, fino ad un massimo di 100.000 €.
  5. DIRETTIVA SALE STORICHE – il 26 agosto 2014 è stata emanata la Direttiva finalizzata al salvaguardare le sale cinematografiche di interesse storico. Sono considerate “sale cinematografiche storiche” quelle già dichiarate di interesse culturale; quelle che rivestono significativi riferimenti con la storia politica, militare, della letteratura, dell’arte e della cultura del nostro Paese e quelle esistenti almeno dal 1°gennaio 1980. Tali strutture, qualora già non sottoposte al vincolo storico-artistico, potranno essere interessate da un’istruttoria per dichiararne l’interesse culturale e sottoporle a vincolo di destinazione d’uso, come avvenuto nel recente caso del cinema America a Roma. Per tale censimento l’amministrazione coinvolgerà le associazioni di categoria, gli operatori del settore e gli Enti locali.
  6.  RILEVANZA DELL’AUDIOVISIVO ANCHE NELLA RIFORMA SCOLASTICA – NEL DISEGNO DI LEGGE di iniziativa governativa “la buona scuola”, è previsto che gli istituti scolastici debbano potenziare l’offerta formativa e le attività progettuali, con l’obiettivo, tra gli altri, di incrementare le competenze nella musica e nell’arte e di conseguire l’alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini e dei suoni; gli istituti scolastici inoltre devono promuovere lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo, fra le altre, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media.
  7.  EQUIPOLLENZA DELLE SCUOLE MIBACT A LAUREA TRIENNALE – nel medesimo disegno di legge è stato approvato un emendamento che prevede l’equipollenza dei titoli rilasciati dalle scuole e istituti formativi nazionali operanti nei settori di competenza MiBACT alla laurea triennale o magistrale o alla specializzazione, secondo modalità da definire con decreti interministeriali.
  8. MIAC E RILANCIO DEL SITO DI CINECITTÀ – La Conferenza Unificata del 22 gennaio 2015 ha approvato il primo piano strategico “Grandi progetti beni culturali” previsto dalla Legge Art bonus; tale provvedimento stabilisce la costituzione del MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema – che sarà gestito dall’Istituto Luce – Cinecittà Srl, da realizzarsi all’interno del comprensorio di Cinecittà. Nell’ambito del MIAC sarà creato anche un laboratorio per il restauro delle pellicole, finalizzato alla salvaguardia dell’enorme patrimonio in pellicola esistente negli archivi di Cinecittà, del Centro Sperimentale di cinematografia e in molti altri archivi.
  9. INSERIMENTO CINEMA E AUDIOVISIVO NEL PON CULTURA: il cinema e l’audiovisivo sono stati inseriti nel Programma Operativo Nazionale Cultura, la cui dotazione finanziaria complessiva è di 490 milioni per il periodo 2014-2020. La linea riguardante il cinema è l’audiovisivo è l’Azione I, finalizzata a rafforzare la competitività delle MPMI e che riguarda anche le industrie culturali (radio tv, cinema) per processi di innovazione produttiva e organizzativa e il trasferimento di know how anche tecnologici; tale linea, per tutte le industrie culturali, vale 114 milioni nel periodo di riferimento.
  10. NUOVA COMMISSIONE CINEMA – Con Decreto Ministeriale 25 luglio 2014 è stata costituita la nuova Commissione per la cinematografia che per la prima volta è stata selezionata mediante procedura pubblica di acquisizione delle candidature e sulla base di una valutazione dei curricula e delle competenze professionali funzionali all’incarico da svolgere, tenuto conto dell’assenza di situazioni di incompatibilità.
  11. SEMESTRE PRESIDENZA CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – Durante il semestre di presidenza del Consiglio Ue, le conclusioni adottate all’unanimità il 25 novembre 2014 dal Consiglio formale dei Ministri della cultura dell’Unione europea, sono state un importante traguardo raggiunto dalla Presidenza italiana frutto di un intenso e delicato lavoro di negoziazione con gli Stati membri e la Commissione. Il testo adottato indica una strategia condivisa per modernizzare le attuali regole del gioco, rafforzare la competitività delle imprese europee, facilitare l’accesso ai contenuti e valorizzare al tempo stesso la diversità culturale e la proprietà intellettuale in uno scenario in cui vecchi e nuovi player si trovano a concorrere nello stesso mercato globale. In particolare le conclusioni adottate invitano la Commissione europea a completare con urgenza la revisione della Direttiva sui Servizi Media Audiovisivi alla luce delle rapide evoluzioni tecnologiche e di mercato dovute al passaggio al digitale; ad incrementare la complementarietà tra fondi comunitari e regimi di sostegno nazionale al settore e adeguare questi ultimi alle nuove esigenze di mercato; ad incoraggiare prassi che rendano più facile la concessione di licenze per servizi di media audiovisivi on line multiterritoriali; a riequilibrare il finanziamento pubblico delle opere audiovisive orientandolo maggiormente verso le fasi dello sviluppo, della distribuzione e della promozione; a promuovere la media literacy e sfruttare al meglio le opportunità derivanti dai fondi strutturali per sostenere azioni a favore della protezione, digitalizzazione e diffusione del patrimonio cinematografico e audiovisivo.
  12. TAVOLO “STRUMENTI DI INTERVENTO” – Con l’obiettivo di una revisione degli strumenti di intervento per il sostegno al settore cinematografico da inserire nel collegato alla legge di stabilità, sono state avviate consultazioni con tutte le associazioni di categoria maggiormente rappresentative, costituendo un tavolo tecnico dedicato. La Direzione cinema del Mibact ha predisposto ed inviato una serie di domande, le ha raccolte e il lavoro di sintesi è stato utilizzato nella predisposizione dei nuovi decreti tecnici e costituirà la base per il lavoro di revisione dell’intero impianto normativo che attualmente regola il settore cinematografico.
  13. TAVOLO “EMITTENTI TELEVISIVE/PRODUTTORI INDIPENDENTI” – Allo scopo di riformare globalmente il sistema di sostegno al settore cinematografico e audiovisivo, insieme al MiSE è stato aperto un tavolo tecnico di confronto con le emittenti di ambito nazionale e le associazioni di categoria rappresentative dei produttori indipendenti. Il fine della riforma è quello di rafforzare e sviluppare il mercato italiano promuovendone l’internazionalizzazione. Analogamente a quanto fatto per il tavolo “strumenti di intervento” è stato predisposto un elenco di temi sui quali è stato chiesto il contributo alle emittenti televisive ed ai produttori indipendenti; a breve verrà elaborato un documento con le valutazioni e le ipotesi di intervento dei due Ministeri, che terranno in adeguato conto l’esigenza di una nuova azione sull’internazionalizzazione del settore audiovisivo italiano e dall’altro di creare un nuovo, diverso e più avanzato rapporto fra le emittenti ed i produttori indipendenti, e tentando di coinvolgere anche gli OTT nella produzione italiana. Per quanto riguarda il rapporto emittenti televisive / produttori indipendenti, è intenzione rivedere gli obblighi investimento e programmazione, immaginando un sistema in cui la legge fissi alcuni punti e stabilisca un quadro nell’ambito del quale sia demandata ad accordi fra le categorie la definizione degli aspetti tecnici e procedurali (come ad esempio la valorizzazione dei diritti e le altre modalità tecniche); MiSE e MiBACT partecipano come facilitatori agli accordi e l’AGCom ha il ruolo di arbitro per i casi singoli e concreti.
  14. INTERNAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO COPRODUZIONI – DG Cinema, MiSE, Luce Cinecittà, ANICA, ICE e APT stanno lavorando ad una nuova strategia condivisa e complessiva per internazionalizzazione del prodotto audiovisivo italiano. Parallelamente la DG Cinema ha attivato rapporti con i paesi maggiormente interessati a realizzare coproduzioni con l’Italia per l’istituzione di specifici accordi bilaterali finalizzati al sostegno allo sviluppo di film in coproduzione. Sono attivi già da qualche anno fondi con la Francia, l’Argentina e il Brasile. Nel 2015 è stato istituito un fondo con la Germania ed è di questi giorni l’annuncio del fondo con il Canada per lo sviluppo di film documentari.
  15. NUOVI DECRETI TECNICI – sulla base delle consultazioni del tavolo “strumenti di intervento” la DG Cinema ha avviato la revisione dei decreti tecnici attuativi del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 28. In attesa dell’intervento o degli interventi normativi complessivi di riordino, nei nuovi decreti tecnici sono introdotte molte ed importanti novità volte a rendere il quadro degli aiuti nazionali pienamente compatibili con le nuove regole di livello europeo:
  • nel settore degli interventi diretti a favore della produzione, viene introdotta la possibilità di definire per ciascun anno le tipologie di film a cui la Commissione può assegnare la qualifica di film di interesse culturale e quindi il contributo; in tale ambito, ad esempio, sarà possibile introdurre una linea di intervento volta a valorizzare fortemente i giovani talenti under 35, ovvero sarà possibile escludere dalla possibilità di finanziamento i film ad elevata potenzialità commerciale ovvero prevedere (altra novità) una quota a favore dei film di ricerca, o dei documentari oppure delle coproduzioni e prevedere, inoltre, a quali tipologie di opere vada applicato il reference system;
  • i contributi percentuali sugli incassi diventano uno strumento a sostegno di nuove produzioni. Infatti si prevede che l’erogazione del 90% dei contributi spettanti avvenga in concomitanza con la realizzazione di nuovi film. Inoltre le aliquote vengono sì dimezzate, ma sono previsti meccanismi premiali per i film che escono in sala nel periodo estivo, per i film che ottengono premi in importanti festival e, infine, per i film indipendenti; molto importante è quest’ultima previsione, che raddoppia, in pratica, i contributi a favore dei produttori indipendenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Cinema, Franceschini: "Grandi produzioni tornano ad investire in Italia"

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Sara Mairaghi 1536 Articoli
Sara Mairaghi, chitarrista per passione e hobby, dopo aver lavorato come free lance per alcuni siti web, è approdata presso Il Tabloid Motori dove gestiva la parte social del sito. Vista la sua passione per qualsiasi tipo di evento festaiolo e alla moda, cinema e spetacolo, nel settembre 2014 ha preso in carico la categoria Intrattenimento ed Eventi de Iltabloid.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.