Fiumicino – I pescatori di cannolicchi sono in ginocchio



I pescatori di cannolicchi di Fiumicino sono letteralmente in ginocchio. Purtroppo la legge europea in termini di pesca, impone delle restrizioni che impediscono agli operatori del settore di svolgere il proprio lavoro. Infatti la norma dell’Unione Europea, contenuta nel Regolamento comunitario del Mediterraneo nel settore della pesca (Reg. CE 1967/2006), ed entrata in vigore nel 2010, vieta la pesca con le draghe fino a 0,3 miglia dalle coste (circa 500 metri).

Questo significa che sono state dichiarati fuori legge i cannolicchi (che si pescano entro i 100 metri) e le vongole non allevate o lupini (pescate intorno ai 100 metri dalla costa), discorso a parte quello per le telline (che si pescano fino ai 20 metri dalla costa). Le assurde norme nate sul tavolo degli uffici della burocrazia comunitaria hanno portato il settore al totale blocco dell’attività di pesca.

I pescatori locali hanno vissuto di deroghe temporanee negli ultimi 4 anni che dovevano portare ad un decreto legislativo definitivo, che purtroppo fino ad oggi non è arrivato.

Le norme europee – spiega Roberto Di Biase, presidente della Cooperativa pesca di Fiumicino – ci stanno mettendo in ginocchio. Dal 2006 l’Europa ci impone di pescare ad una distanza di 600 metri dalla costa. In quel punto i nostri fondali raggiungono anche i dodici metri di profondità. Cannolicchi e vongole si pescano solo dove il fondale raggiunge appena i due metri. Diverso è in altre parti d’Europa o nell’Adriatico. Nel 2010 – spiega ancora – abbiamo ottenuto una sorta di proroga che permetteva ai pescherecci di Roma, Gaeta e Napoli di pescare entro questa distanza. Adesso la proroga è scaduta e siamo fermi dal 31 dicembre. Se non faremo qualcosa quest’anno per far modificare la legge dovremmo dire addio al nostro lavoro”.

Dalla loro parte hanno anche l’Amministrazione Comunale, nella persona di Michela Califano, che si è impegnata anima e corpo nell’aiuto dei pescatori, questo è quanto ha dichiarato nel gennaio scorso: “È un problema che ci sta molto a cuoreSiamo in contatto con l’europarlamentare Milana, vicepresidente della Commissione pesca al Parlamento europeo. Il Comune, in questo caso, può fare ben poco, visto che è una situazione su scala europea – ha proseguito – ma mi sono adoperata affinché il vicepresidente della Commissione Pesca del parlamento Europeo, Guido Milana, incontri gli operatori del settore.  Fino a oggi i pescatori di cannolicchi hanno potuto svolgere il loro lavoro attraverso delle proroghe a questa normativa ma oggi non hanno più questa possibilità in quanto l’ultima proroga è scaduta.”

Tonino Giardini,  responsabile di Impresapesca Coldiretti, dichiara: “Il 70% delle vongole ed il 100% delle telline e dei cannolicchi si concentrano ad distanza inferiore di 0,3 miglia marine dalla battigia dove il regolamento ha fissato il divieto di pesca-raccolta. Aree di pesca ristrette e una taglia minima inadeguata impediscono, se non a rischio di gravi sanzioni, ai pescatori di catturare i vongole e cannolicchi con l’attrezzo draga idraulica nelle zone ove naturalmente hanno il loro habitat. Una risorsa peraltro che non è a rischio di tenuta degli stocks e che gode di buona saluteServono risposte pronte e veloci dal Ministero delle Politiche Agricole sula richiesta di deroga richiesta a gran voce dagli operatori con Coldiretti-Impresapesca in testa perché con il blocco del commercio e la conseguente produzione, potrebbe scoppiare il malcontento con prevedibili azioni di protesta su tutto il territorio nazionale.” Prosegue dicendo che “esistono richieste di intervento inoltrate tre anni orsono, rimaste senza risposta, ora è partito il countdown o si cambia subito o si chiude e le responsabilità sono chiare per la scomparsa di un comparto che è stato un fiore all’occhiello delle produzione ittica nazionale.”

Il problema riguarda non solo i nostri pescatori, ma anche quelli di Anzio, Nettuno, Torvajanica, Palidoro Gaeta, Venezia, Napoli e Manfredonia.

Abbiamo consultato Pamela BalsamoDottoressa in Biologia delle Produzioni Marine, che ci ha spiegato che “il cannolicchio di mare, il cui nome scientifico è Solen marginatus, è un mollusco bivalve della famiglia  dei Solenidae  distribuito in tutto il Mediterraneo.
Dal punto di vista biologico ed ecologico essi sono organismi dell’infauna marina, che vivono cioè infossati (verticalmente) nel sedimento sabbioso-fangoso  anche in profondità di molti centimetri. Tale comportamento fossorio è facilitato dalla morfologia dell’animale e dalla struttura della conchiglia che ne conferiscono un ottimo adattamento allo scavo e all’infossamento. Questi mitili bivalvi come altri appartenenti alla stessa classe, si nutrono filtrando l’acqua sovrastante attraverso due sifoni: uno inalante che aspira l’acqua di mare  convogliandola alle branchie che ne assorbono il nutrimento, ed uno esalante che espelle il materiale in eccesso o non assimilabile.
Il Solen marginatus vive fino a venti metri di profondità ed è  tra i molluschi più apprezzati e ricercati dal punto di vista commerciale tanto da essere stato oggetto di forte sfruttamento  e sforzo di pesca che ha portato negli ultimi anni ad una sua notevole riduzione  e alla ragionevole azione protettiva da parte delle autorità competenti.

Il  Ministero delle Politiche Agricole ha fissato per i pescherecci adibiti alla pesca dei cannolicchi un limite massimo giornaliero  di 300 kg  per unità di pesca (DM del 22/12/2000 – Art. 7) che  può essere ulteriormente  ridotto da ogni ente deputato alla gestione e alla valorizzazione della pesca dei molluschi bivalvi (Co. Ge. Vo) in rapporto a numerosi aspetti quali: quantità della risorsa, domanda di mercato e altri.
A maggiore tutela di questo mollusco, è stato stabilito un periodo di fermo di pesca dal  Ministero delle Politiche Agricole che va dal 1° Aprile al 30 Settembre e che coinvolge tutto il territorio nazionale (GU n. 102 del 4-5-2001).
Inoltre, tramite  il  Regolamento n. 1967/2006 del Consiglio del 21 dicembre 2006 della Comunità europea  è stata  vietata la pesca entro una distanza di 0,3 miglia nautiche dalla costa (equivalente a circa 600 m dalla linea di battigia).

Tale divieto, imposto dalla legislazione europea  coincide però,  con una notevole percentuale dell’areale distributivo della specie in questione, che abbiamo detto prediligere la zona intertidale della fascia costiera (cioè la zona del litorale che dipende dalle maree, in quanto è emersa in condizioni di bassa marea e sommersa con l’alta marea), e che porta quindi a non poche problematiche legate alla pesca professionale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Fiumicino - I pescatori di cannolicchi sono in ginocchio

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.